Operazione Substance

Operazione Substance
parte della battaglia del Mediterraneo della seconda guerra mondiale
Marinai dell'incrociatore Manchester dopo il siluramento dell'unità il 23 luglio
Data11- 28 luglio 1941
LuogoMar Mediterraneo
EsitoVittoria britannica
Schieramenti
Comandanti
Effettivi
1 nave da battaglia
1 incrociatore da battaglia
1 portaerei
4 incrociatori leggeri
18 cacciatorpediniere
15 mercantili
3 torpediniere
1 sommergibile
4 MAS
Perdite
1 cacciatorpediniere affondato
1 incrociatore leggero danneggiato
1 cacciatorpediniere danneggiato
2 mercantili danneggiati
6 aerei abbattuti
12 aerei
Voci di operazioni militari presenti su Wikipedia

Operazione Substance era il nome in codice di un'azione della Royal Navy britannica svoltasi nel luglio 1941, durante i più ampi eventi della battaglia del Mediterraneo della seconda guerra mondiale.

L'azione consistette nell'invio di un convoglio di rifornimenti dalla Gran Bretagna a Malta attraverso Stretto di Gibilterra e, al contempo, di un gruppo di mercantili vuoti da Malta alla volta di Gibilterra; la scorta a distanza fu fornita dalla Force H dell'ammiraglio James Somerville. Nel corso dell'operazione le forze britanniche furono ripetutamente attaccate da velivoli della Regia Aeronautica italiana a sud delle coste della Sardegna, oltre che da una formazione di MAS nel Canale di Sicilia: gli attacchi italiani provocarono varie perdite (l'affondamento di un cacciatorpediniere e il danneggiamento di un incrociatore leggero, un cacciatorpediniere e due mercantili), ma non impedirono il compimento della missione da parte dei britannici.


© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search